Stefano Tini nasce a Perugia il 14 gennaio 1966. Figlio di un geometra e di una casalinga, quest'ultima di origini toscane, trascorre la propria infanzia ed adolescenza in una frazione della città di Perugia che si chiama Ponte San Giovanni. Qui frequenta le scuole elementari e medie per poi iscriversi al Liceo scientifico Galileo Galilei di Perugia dove si diploma nell'estate del 1984.  Frequenta la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze dove si laurea nel luglio del 1991. Dopo il servizio militare nel Corpo Nazionale dei Vigli del Fuoco, inizia la propria attività di Architetto libero professionista, attività che ancor oggi svolge. Si sposa nel 1995. Dal matrimonio nascono due figli.

La passione per la scrittura, unita a quella per la musica, affiora già dall'adolescenza. I primi esperimenti di poesia risalgono al 1982. L' autore trae la propria ispirazione dai luoghi e dai personaggi della propria vita. È un viaggio nelle atmosfere e nei sentimenti di un suo mondo quasi nascosto, spiccatamente intimistico. Di particolare importanza  il legame con l'esperienza del liceo e con il luogo ove trascorre, specie durante l'infanzia e l'adolescenza, le vacanze estive: Rosignano Marittimo in provincia di Livorno.
Solo da pochi anni ha rivelato la propria passione per la poesia e reso pubblici i propri scritti. Ciò in concomitanza con la scoperta di una patologia importante che sta affrontando con determinazione ed animo positivo.