Deruta Book Fest
Chiostro del Museo
Regionale della ceramica
Sabato 28 agosto 2021
Come "Poesie Musicanti", "L Bastian contrario" è un recital di poesie ironiche in "dialetto" perugino della durata di circa un'ora. L'autore affronta temi legati alla contemporaneità, ai nuovi costumi, tracciando la caricatura di personaggi emblematici dei nostri tempi.
L'bastian contrario
Potrò sembrà
N'pò avventato,
Ta qualcuno
Anche sfrontato,
Ma è solo n'gioco
D'ironia
Per di n'fondo
N'po' la mia.
Sta vita
N'po' nn'è facile
N'po' ce la rendon
Tanto difficile.
E allora io me diverto
A creà n'po' de sconcerto
Arcercando qualche verso
Sul quil senso ch'emo perso.
Userò la fantasia
Per tenevve nn'allegria,
Starò n'guardia col fioretto
Su chi farà qualche dispetto.
E per chi nun gradirà
Solo n'problema suo sarà.
Tu qui em già tirassù l'sipario
Et voilà..... l'Bastian contrario!!!!
L'critico
Quasi quasi,
Dovessi arnasce,
Fin da quando sarò n'fasce
Senza troppo fa l'poetico
Vojo metteme a fa l'critico.
Vojo alzamme la matina,
Pià l'caffé n't'la cucina
Guardamme n'torno n'tol tinello
E pu cercamme no zimbello.
Eccol qua l'palombone!
C'è un che va a lavorà:
Che cojone!
A pensà che c'ha studiato
E sta matina ce s'è svejato.
E ce se n'guastisce
E ce fatiga
E tutti i giorni
S'ha da pià sta briga.
Io nvece co un che conta,
N'caporione,
Girò sicuro n'televisione.
E vestito de tutto petto
Parlerò ta tutti senza rispetto.
I so tutto, so gni cosa
Sto libro è brutto
St'altro è n'rutto
Sto quadro è storto
St'attore è cotto.
E per sentì ste baggianate
N' vece de damme du bastonate
M'avron da rimborsà i scontrini
E damme n'sacco de guadrini.
'L cappello zelante
Tutto gonfio
Tutto bello
Lu va 'n giro
Col cappello.
E nun contradditelo
Per carità
Lu rappresenta
Na "mezza" autorità.
Da cinino
Era 'n torzone
E tutti l'piavano
Pe 'n cojone.
Pe sistemallo
La quistion fu quella
Che ce volle
Na spintarella.
Du pregiutti
Ta un che conta
E la carriera
Fu bel che pronta.
Adé cocco mio
Vacce a ragionà
Con tutto 'l tono
Che se dà.
Lu pia 'n fiasco
Come fosse 'n fischio
Perché é solo 'n pipo
Pien de piscio......
Ce l'ha col mondo
Per frustrazione
E allora lu se vendica
Co la vessazione.
De la gente
Nn é proprio amante
Abbiate pacienza.....
.......É no zelante!!!!
I furbi
Ma chi enno i furbi?
Son quilli che già
A la prima occhiata
Fonno j'occhi curvi
Che dicono tra se e se:
"Guarda questo tu qui
Che faccia da cojone,
Adesso vojo trová 'l modo
De sfruttà la situazione.
'Ntanto je fo l'amico
Je do soddisfazione,
Magari una de ste matine
J'offro pure la colazione.
E pu cerco de fa 'n po' 'l tonto
Per cercà de chiappà
'L mi tornaconto."
Ma si cari signori
Anche si no saremo
'N po' cojoni
Nun pensate che
Nun ce costa
Sopportà la vostra
Bella faccia tosta.
Non ridete troppo
Sotto i baffi
Perché dietro
'N gesto de cortesia,
Che vo pijate pe stupidità,
C'è solo 'n po' de gentilezza
Davanti a l'egoismo
De la vostra avidità.
I compiti
Ce penso e c'arpenso
Ma nun m'arcordo
Si quand'ero cinino
Per fa sti compiti
Era tutto sto casino!
De sicuro
Doppo la scola,
Co n tla bocca
L'ultimo bocone,
Ero bel che sceso
N tol piazzale
A giocà al pallone!
Pu verso le quattro
M'archiamavono
A fa merenda,
Du fette de pan co l'oio,
E n cuminciavo
La facenda.
Più o meno co n'oretta
N genere me la cavavo
E senza tante nanne
Facevo quil che c'era da fa
E pu argiocavo.
E si ero stato svojato
O n po' torzone
La matina doppo, a scola,
Facevo la figura del cojone.
Tutto serviva pe n'parà
Anche perché
Si argivo a casa
Col due de briscola
M'aspettaveno a passetto
Bel che pronti co la miscla.
Ma tutto senza
St'esagerazioni
L'importante,
A la fin de l'anno,
Era passà,
Senza ste competizioni.
Adé me sembra
Tutto n' affar de stato
Sen tutti precettati
E va tutto programmato.
Materie su materie,
Na montagna de nozioni
Sarà che ta sti fioli
Nun ie rompen
Troppo i cojoni.
La scola per me
Deve accresce
Del sapere la passione
Senza calà troppi macigni
Su la vita de le persone.
La strada è tanto lunga
E c'avron tempo de n'parà
Che per diventà adulti
Qualche volta
Tocca provà anch' a sbajà.
E allora cari genitori
Nun facen le cose
Ch nun en dovute
E smettemola
De mandà i fioli
A scola col paracadute.
De cinque no presi tanti
Eppur me so salvato
Anche si qualche volta
Nn ho fatt' i compiti
A la fin me so laureato!