L’amore assoluto

sinossi

 

       L'amore assoluto è un romanzo autobiografico che tratta di un sentimento adolescenziale inespresso, non corrisposto e idealizzato come avviene nell'esperienza comune di gran parte delle persone. Racconta il viaggio di questo sentimento attraverso il mare della vita fino al suo approdo definitivo. È una storia senza storia, è una giustapposizione temporale di ricordi, di immagini, di sensazioni, di sentimenti immersi in un'epoca ben precisa e legati dalla forza di questo sentimento che è molto più grande della sua ragione di esistere. Un sentimento, difficile da spiegare. Un qualcosa, per chi vive questo tipo di esperienza, che risiede nella propria intimità personale, che è cresciuto ed è vissuto nel proprio alveo, in una sorta di mondo parallelo alla realtà. Che ha le sembianze, la voce e l'odore di una persona ma che, al tempo stesso, non è quella stessa persona, ma la sua trasposizione idealizzata nel tempo dal proprio immaginario. Un assoluto non senso sul piano della razionalità. Un non senso al quale, senza rimpianti, si è permesso di invadere la propria vita. L'amore assoluto è anche un'operazione di verità, di una verità anche scomoda se volete, di chi si guarda allo specchio per la prima volta. Lo è per sé stessi ma anche per chi si ha accanto su cui grava il peso di una faticosa e silenziosa comprensione. Una verità guardata in faccia con gli occhi lucidi della consapevolezza. Solo chi vive o ha vissuto un'esperienza simile, potrà comprendere fino in fondo il senso del libro ed il suo messaggio. Chi non ha avuto questo dono probabilmente giudicherà il romanzo inutile e banale e l’autore un coglione....Pazienza. A costoro voglio solo ricordare che in fondo... "L'amore ha infiniti lati e non sempre corrispondono ad un senso logico o a una ragione".

 

Stefano Tini